Con l’arrivo dell’autunno è fondamentale sostenere il nostro sistema immunitario per affrontare i primi freddi e i cambi di stagione. Tra i tanti superfood, che possiamo integrare nella nostra dieta, il polline si distingue per la sua incredibile ricchezza di nutrienti. Raccolto dalle api, questo dono della natura è ideale per rinforzare le difese del corpo, fornendo al contempo energia e vitalità. Scopriamo insieme come il polline può essere un alleato perfetto in questa stagione e come utilizzarlo quotidianamente, anche in cucina, per creare piatti sani e gustosi. Benefici del polline per la stagione autunnale:               1.           Supporto al sistema immunitario: il polline è una vera e propria riserva di antiossidanti, vitamine e minerali che aiutano a rafforzare le difese immunitarie, particolarmente importante in autunno quando siamo più esposti a raffreddori e influenze.               2.           Energia e resistenza: in autunno ci sentiamo spesso più stanchi e il polline può aiutare a combattere questa sensazione, grazie al suo contenuto di proteine e carboidrati che forniscono energia duratura.               3.           Riduzione dello stress: i cambi di stagione possono portare ad un aumento dello stress. Il polline contiene nutrienti che supportano il sistema nervoso, aiutando a mantenere l’equilibrio mentale e fisico.               4.           Proprietà antinfiammatorie: le proprietà antinfiammatorie del polline sono particolarmente utili per combattere i piccoli disturbi autunnali, come mal di gola e congestioni nasali.
  
   Alimentazione immunostimolante con il polline: Il polline può essere un potente alleato in un’alimentazione volta a rafforzare il sistema immunitario.  Ecco alcuni modi per integrarlo nella tua routine quotidiana:                •             Colazione energizzante: aggiungi un cucchiaino di polline al tuo yogurt o ai tuoi cereali per iniziare la giornata con una marcia in più.               •             Frullato autunnale: unisci il polline a frutti ricchi di vitamina C come arance, kiwi e melograno per un boost immunitario.               •             Infusi caldi con polline: prepara una tisana con miele, zenzero e un pizzico di polline per combattere il freddo e sostenere il sistema respiratorio.
  
   Il polline in cucina, con un tocco autunnale: L’autunno è il periodo ideale per sperimentare nuove ricette che non solo siano gustose, ma anche benefiche per la salute.  Ecco alcune idee autunnali:                1.           Smoothie autunnale rinforzante: mescola una manciata di polline con frutta autunnale come mele, pere e melograno, insieme a latte di mandorla o avena, per un frullato che rafforza le difese.               2.           Insalate tiepide autunnali: arricchisci un’insalata tiepida di verdure di stagione come zucca, barbabietola e noci con una spolverata di polline, per un tocco croccante e nutriente.               3.           Dolci autunnali: prova a decorare una torta di mele con una spolverata di polline, o aggiungilo a ricette come biscotti al miele e noci.               4.           Zuppe autunnali: aggiungi una piccola quantità di polline alle zuppe di verdure per un incremento di sapore e nutrienti. Perfetto per vellutate di zucca o funghi. In autunno, il polline diventa un ingrediente essenziale per sostenere il corpo e la mente durante il cambio di stagione. Non solo aiuta a mantenere alte le difese immunitarie, ma offre anche innumerevoli possibilità creative in cucina.  Provalo nelle tue ricette quotidiane e scopri come questo superfood può rendere la tua alimentazione più sana e gustosa.  
                                                                                                          di Tiziana Ciardiello - Honey Sommelier
  
